Dieta dopo feste: quali sono i comportamenti spesso sbagliati e scorretti che tendiamo a mettere in atto durante le feste di Natale?
Quando si deve cominciare a fare una dieta, specialmente a seguito delle vacanze natalizie, molto spesso si finisce per entrare un po’ in crisi. È infatti vero che in effetti, giorni di festa come Natale, o Capodanno, o le varie vigilie, finiscono spesso per essere tremendi per il nostro fisico: nche perché il problema, spesso, non riguarda solo e semplicemente la cena o il pranzo di Natale in sé, ma il fatto che, cucinando in abbondanza, quegli stessi piatti di grande assortimento finiscono poi per essere riproposti sulle tavole anche i giorni a seguire.
E così, mentre si dovrebbe cercare di mangiare in maniera più naturale per eliminare quei chili di troppo più facilmente, si finisce invece con il non riuscire a mantenere un’alimentazione più equlibrata perché i cibi in più da consumare sono tanti e non si vuole rischiare di gettarli nell’immondizia. Una scelta giusta sarebbe quella di cucinare quel tanto che basta per un solo pranzo o una sola cena, ma spesso si finisce con lo strafare e con il non rendersi conto che i piatti accumulati sono troppi.
È bene, quindi, cercare di agire adesso, non solo per la famosa prova costume che sta per arrivare ma anche per avere la possibilità di dare uno shock al proprio corpo.