Ritornare in forma dopo le feste natalizie? Secondo gli esperti, basta solo un po’ di attenzione ed in poco tempo si può riuscire a rientrare nei binari della giusta alimentazione: è infatti molto importante – non solo per ritornare in forma ma anche per mantenersi in salute – mettersi a dieta dopo feste, in maniera da permettere al nostro organismo di prendere delle abitudini salutari che ci permetteranno di dimagrire ma anche di stare bene.
Alcool, cibi estremamente calorici, cenoni e pranzi di Natale e Capodanno, senza considerare il boom della festa della Befana, hanno sicuramente sconquassato la maggior parte delle persone: una situazione resa ancora più problematica e gravosa dalla sospensione dell’attività fisica, che ovviamente è stata sostituita dalla sedentarietà e dalla pigrizia.
Una dieta dopo feste, quindi, appare del tutto necessaria per ripristinare un certo equilibrio.
Ma cosa bisogna mangiare per ritornare in forma? Sicuramente una cosa da non fare è il digiuno drastico oppure il salto dei pasti: ciò non aiuta perché non stimola adeguatamente il metabolismo, già messo a dura prova dai banchetti natalizi.
In una dieta corretta dopo le feste non dovrebbe mancare:
- Un’alimentazione equilibrata, fatta di cibi leggeri come frutta e verdura (in particolare mele, pere, kiwi, carote, finocchi e carciofi);
- Tanta acqua, da assumere nella quantità di almeno 2 litri al giorno;
- Attività fisica, in grado di aiutare il corpo a migliorare la sua elasticità e di riprendere, quindi, tonicità e leggerezza.