Alimentazione durante la gravidanza: consigli utili
Alimentazione durante la gravidanza: alimentarsi bene è importante ma durante la gravidanza lo è ancora di più
Durante il periodo della gravidanza, ogni donna sa di voler fare il massimo perché possa stare bene sia lei che il feto ha in grembo: per poterlo fare non dovrà rinunciare ad una corretta alimentazione pensata proprio per lo stato in cui lei si trova.
I consigli utili da dare alle future mamme dovrà essere quello di non dover rinunciare ad alcuni alimenti tra i quali ci sono i cereali come il farro, il riso, il grano saraceno, la quinoa, l’avena etc.: essi dovranno essere consumati in maniera integrale e non raffinata.
Scegliere l’apporto di grassi salutari come gli Omega3, mangiare frutta e verdura e consumare alimenti che contengano calcio, ferro e proteine.
Le cosiddette voglie delle donne in gravidanza, spesso attribuite da credenze popolari a macchie che poi si presenterebbero sul bambino, sono da seguire in quanto in questa maniera si darà la possibilità al bambino di potersi abituare a tutti i cibi. Sarà particolarmente utile dare un ultimo il consiglio, ovvero quello di evitare per un giorno ogni due settimane, alcuni cibi come il latte ed alimenti che lo contengono, il lievito e il frumento.
Inoltre se il fisico lo permette sarebbe bene fare anche se con moderazione un po’ di attività fisica per mezz’ora al giorno.
Lascia un commento